LABIRINTO MARE

Di Marcello Chirenza

TEATRO DI COMUNITA'

Labirinto Mare è un concerto di poesia, arte, musica e drammaturgia. Il tempo, il vuoto. I sogni. Aria, acqua, cielo, mare, stelle, pesci, uccelli (angeli). Giorno, sole, inverno. Rumori. Il silenzio. I venti e c’è anche il Paradiso e il Diluvio secondo Gilgamesh. Magnifici oggetti, piccoli e colossali, che reggono ogni spazio, attraversati dall’aria, leggeri e pesanti possiedono la bellezza primaria dell’essenzialità. Cose cresciute come un albero, fatte come una cesta, una carriola. I sensi svegli e le mani capaci che le costruiscono diventano anche le stesse che gli danno vita. Tutto questo è stato realizzato in laboratori creativi diretti da Marcello Chiarenza, supportati da Tutor che hanno lavorato con lui “imparando a liberare la creatività e la poesia”. Promotori Culturali è un progetto che è stato realizzato ad Arese nel triennio 2016-2019 grazie al finanziamento di Fondazione Cariplo.

https://barabbas.it/wp-content/uploads/2022/01/DSC_6406-scaled.jpg
https://barabbas.it/wp-content/uploads/2022/01/foto_2.jpeg
https://barabbas.it/wp-content/uploads/2022/01/foto_3.jpeg

il suo obiettivo è stato quello di creare partecipazione attiva alla comunità, agli eventi, alla fruizione dei luoghi di cultura. La nostra città ha tante risorse e tante proposte, ma ancor più ha tanti cittadini che manifestano la gioia di condividere la cultura attraverso tutte le espressioni artistiche, dalla poesia, alla pittura, alla fotografia, al teatro, alla letteratura, al cinema, alla musica, alla…. Labirinto mare è uno dei risultati concreti di questa partecipazione attiva dove l’armonia dei singoli viene diretta come in un concerto da un direttore d’orchestra d’eccellenza: Marcello Chiarenza.   Presentazione del progetto   Intervista a Marcello Chiarenza

https://barabbas.it/wp-content/uploads/2022/01/DSC_5745-compressed-scaled.jpg